
La nostra strategia
Il Gruppo Coop è una cooperativa svizzera con alle spalle una tradizione di oltre 150 anni e pertanto pone i soci cooperativi e la clientela sempre al centro del proprio operato. Integriamo saldamente la sostenibilità nel nostro core business e nella nostra responsabilità di linea. Nel 2021 abbiamo approvato la nostra strategia di sostenibilità 2022-2026 e ribadito la centralità della sostenibilità a livello sovraordinato per tutti i settori di attività del Gruppo Coop: tutte le società affiliate si occupano delle tematiche definite dalla strategia che risultano rilevanti per la propria attività aziendale e fissano obiettivi in tali ambiti. Un tema fa parte delle tematiche fondamentali per una filiale se questa offre prodotti o servizi che contribuiscono al tema o se l’impatto della filiale è sufficientemente grande rispetto all’intero Gruppo Coop (ad esempio, il consumo energetico di una filiale rispetto al consumo energetico totale del Gruppo Coop). In caso di espansione, per esempio tramite l’acquisizione di altre aziende, l’attività di queste ultime viene analizzata in relazione alle tematiche fondamentali e si procede con la definizione degli obiettivi per l’anno immediatamente successivo. Ove possibile, la definizione degli obiettivi di tutte le aziende del Gruppo Coop si basa sullo stesso anno di riferimento (2021). Se ciò non risulta possibile, evidenziamo l’eccezione e la motiviamo.
Il nostro core business include attività che vanno dall’approvvigionamento e la produzione di prodotti Food e Non Food alla vendita tramite i nostri canali nel commercio stazionario e online, senza tralasciare l’intera catena del valore. Attraverso una valutazione completa e basata sui rischi, abbiamo individuato gli effetti positivi e negativi sui diversi livelli in una prospettiva di sviluppo sostenibile e li abbiamo collegati ai nostri ambiti di obiettivi sovraordinati.
DETERMINAZIONE DELLE TEMATICHE FONDAMENTALI
ASSORTIMENTI
PILASTRO 1
TUTELA DEL CLIMA
PILASTRO 2
Per garantire l’efficacia e l’attendibilità dei nostri obiettivi e delle nostre misure, applichiamo standard di sostenibilità riconosciuti a livello internazionale. Verifichiamo con cadenza annuale le nostre priorità strategiche e facciamo confluire nel successivo processo di definizione degli obiettivi i nuovi argomenti rilevanti che sono stati individuati.
Su questo sito è consultabile il primo rapporto sul grado di raggiungimento degli obiettivi per il periodo 2022-2026. Il rapporto raccoglie in modo trasparente le informazioni relative a tutte le 26 tematiche fondamentali, riferisce sui relativi campi d’intervento, sul nostro approccio, sugli obiettivi misurabili fissati, sulle misure concrete, sui potenziali esistenti e sui cambiamenti nel reporting. I cambiamenti significativi nel reporting sulle 26 tematiche fondamentali sono riportati nelle rispettive tematiche.
STRUTTURA DIRIGENZIALE E ORGANIZZAZIONE DEL REPARTO SOSTENIBILITÀ
Il Consiglio d’amministrazione e la Direzione generale si occupano di varare le strategie, gli obiettivi e le missioni. Anche la verifica annuale del rapporto sui progressi in materia di sostenibilità e della gestione dei rischi in ambito economico, ambientale e sociale spetta al Consiglio d’amministrazione del Gruppo Coop. Il Consiglio d’amministrazione si occupa inoltre della revisione finale dell’analisi di materialità. Le considerazioni emerse dalla verifica annuale che danno adito a misure negli anni successivi vengono approvate in via definitiva dal Consiglio d’amministrazione e sono verificate e monitorate costantemente tramite un rapporto successivo. Nell’ambito della gestione dei rischi stiamo inoltre mettendo a punto un processo di controllo dell’obbligo di diligenza per l’intero Gruppo Coop basato sulle linee guida dell’OCSE. L’organizzazione operativa e la verifica del raggiungimento degli obiettivi rientrano nelle competenze del team Sostenibilità Coop, che è in costante dialogo con i responsabili per la sostenibilità dei tre settori aziendali Commercio al dettaglio, Produzione e Commercio all’ingrosso.
OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE
Un grande impatto è dato dalle nostre attività aziendali per gli obiettivi legati alle nostre catene di approvvigionamento o ai consumi. Un impatto rilevante è dato dalle nostre attività aziendali per gli obiettivi indirettamente legati all’uso delle risorse naturali o alle questioni sociali.